Non ci sono particolari segreti nell’uso delle parole chiave. L’ intenzione del cliente potenziale si esprime nella ricerca, il motore pro…
Se la ricerca restituisse sempre il prodotto migliore, nessuno cliccherebbe la pubblicità.
La pubblicità non corregge la ricerca e non risolve nemmeno la scoperta. Ma per chi si trova sul lato dell’offerta, mostra un modo prevedibile per raggiungere il proprio pubblico. Allo stesso tempo evidenzia il problema più grande di tutti, la ricerca appunto.
Non ci sono particolari segreti nell’uso delle parole chiave. L’ intenzione del cliente potenziale si esprime nella ricerca, il motore pro…
L’utilizzo dei dispositivi mobili cresce di giorno in giorno. Gli smartphone ed i tablets diventano sempre più comuni ed attraverso loro passa i…
Riccardo Mares mi scrive su Skype che i contenuti inseriti in un iframe sono indicizzabili e che se se metti un iframe con link dentro, ci clicchi, la…
SEO è la parola magica che dice tutto e dice niente. E SEO è sempre uno degli argomenti che si affrontano quando si discute di un progetto, di un sit…
Ogni volta che si inizia un nuovo progetto che sia un blog, un nuovo sito web, una campagna PPC, lo sviluppo di una nuova idea, si parte con un grandi…
Le utilità non fanno i risultati. Gli strumenti per monitorare i risultati di un sito web producono un monte incredibile di dati con un costo irrisori…
Lo scopo di questo articolo è di mettere in evidenza quali sono le sfide ed i vincoli della SEO, in modo che il responsabile di un sito web sappia qu…
A partire dal 14 settembre 2010, Google non assicurerà più la protezione dei marchi sull’acquisto delle parole chiave su Adwords. Google pubblic…