L’utilizzo dei dispositivi mobili cresce di giorno in giorno. Gli smartphone ed i tablets diventano sempre più comuni ed attraverso loro passa il consumo di video, di musica, giochi, notizie, social media, ma anche beni e servizi, attraverso il mobile commerce. Si può ragionevolmente pensare che già oggi il 60% del mondo sia connesso via mobile.
La crescita del mobile trascina alcuni fenomeni da seguire con attenzione.
- Il mobile fa crescere il locale. Non c’è nessuna contraddizione in questo, ma è un dato di fatto che la crescita del mobile trascina la crescita dell’integrazione delle attività commerciali tradizionali nella rete. Il mobile è un potente fattore di trasformazione delle attività tradizionali, più di quanto lo sia stato fino ad oggi ogni altro elemento.
- Le persone chiedono applicazioni mobile. Si sta innescando un circuito di crescita reciproca. Le persone usano servizi basati sulla localizzazione come Google MyBusiness, Facebook, Groupon, ed altri ancora. Le applicazioni aiutano le persone a scoprire, prodotti, servizi, luoghi ed occasioni.
- Le persone sono connesse online via mobile per un numero di ore maggiore che via pc, non fosse altro perché il mobile è nelle proprie tasche, immediatamente raggiungibile.
Più le persone ricercheranno in questo modo, più diminuisce la ricerca tradizionale sui motori.
Se le persone sono attivamente occupate con le loro applicazioni quando sono sulla strada, diminuisce logicamente la possibilità che queste stesse persone aprano il loro browser per attivare una ricerca sui motori di ricerca per prodotti o servizi. Useranno i servizi basati sulla localizzazione e le applicazioni recentemente attivate per trovare e comperare beni e servizi.
Cosa significa per un business partecipare al Mobile SEO ?
- Registrarsi nei servizi basati sulla localizzazione, costruire e personalizzare questi avamposti del digitale.
- Essere attivi nei siti di social media come Facebook, Twitter e LinkedIn. Scegliere i servizi in funzione della importanza per il proprio pubblico e per il proprio interesse.
- Attivare la propria strategia di mobile marketing in modo intelligente. Raccogliere i numeri di cellulare dei clienti, creare una database dove gestire le informazioni importanti su di loro per avere poi la possibilità di inviare messaggi personalizzati in modo giusto e umano (è sempre vietato lo spam).
- Immaginare altri mezzi per raggiungere i clienti diversi dal mail marketing, sempre efficace, ma che va integrato in strategie più evolute e coinvolgenti.
- Sviluppa la tua app mobile per il tuo pubblico. Per avere idee guardare guarda gli altri e cerca ispirazione in quello che stanno facendo.
- Costruisci offerte rilevanti: è lo sbocco naturale della tua attività di vendita.
Altre risorse importanti su questo argomento:
2012 Trends: A Virtuous Circle of Technology and Content Adoption
8 Key Mobile Marketing Trends