L’80% delle vendite su Amazon passano attraverso la Buy Box. Il prezzo dei prodotti ha un impatto diretto sulla velocità delle vendite e sui profitti della tua azienda. Con i continui cambiament…
Un Prime Day come nessun altro
Il più grande evento Amazon dell’anno è Prime Day. Quest’anno è programmato ad ottobre, quando ancora la pandemia continua a influenzare il comportamento dei consumatori e prosegue il camb…
Vendere su Amazon non è adatto per tutti i rivenditori
Più del 30% dei commercianti non vende su Amazon e non prevede di farlo. Il marketplace non funziona per tutti i rivenditori e i marchi, soprattutto perché non possiedono l’esperienza del client…
Titoli e descrizioni secondo le regole di Amazon.
Non mettere dettagli promozionali o aziendali nelle descrizioni dei prodotti su Amazon, perché l’Asin di questi prodotti potrebbe essere soppresso nella ricerca. Questa informazione al momento è…
Come comprano i clienti Amazon?
Ci sono molti analisi e studi su come comperano i clienti Amazon. Quanto vale il nome di un marchio? Le vendite arrivano principalmente per i nomi di marchio? Quanto conta il prodotto e quanto valgono…
Amazon Pay rinuncia alla commissione di chargeback fino al 30 settembre
Siamo fan di Amazon Pay, perché siamo convinti che Amazon Pay semplifichi la vita ai clienti che lo usano e ai venditori che lo impostano come strumento di checkout. La notizia importante è che Amazon…
Amazon, artigiani e Made in Italy: sempre più marketplace.
Amazon ha lanciato Giovedì 8 ottobre Handmade un nuovo Marketplace globale per prodotti artigianali. E il 5 ottobre ha presentato a Firenze Made in Italy, la nuova vetrina dell’eccellenza italia…
Adidas vorrebbe vietare ai rivenditori la vendita su Amazon ed eBay
La notizia è apparsa nel mese di giugno 2012, pubblicata su Markt Intern Kein adidas bei Amazon und Ebay ab 2013. Il divieto dovrebbe scattare dal 1 gennaio 2013 e coinvolge anche il marchio Reebook. …