Il 15 luglio 2015 è Amazon Prime Day in tutto il mondo. Amazon ha scelto una data e vuole avere un grande successo. Di solito le date importanti ruotano attorno a eventi storici, ricorrenze religiose,…
I rischi delle variazioni di prezzo.
Il prezzo è di gran lunga la leva più potente del marketing mix. Se la tua azienda ha profitti del 10% sul volume delle entrate, un aumento dell’1% dei prezzi di vendita produce un 10% di aument…
Vendere su Amazon: la battaglia per la Buy Box
Vendere su Amazon significa comprendere la ragione d’essere della stessa Amazon: offrire tanta merce a buon mercato. E dove ci sono molti venditori dello stesso prodotto, Amazon usa un algoritmo…
Cinque considerazioni importanti per usare la live chat.
Usare la live chat è avere un ottimo canale di comunicazione, alternativo al telefono, a basso costo. I consumatori vogliono interagire con il venditore, ma spesso non riescono nel loro proposito, op…
Come scegliere un corriere.
Il tuo business non si ferma al tuo sito web o ai marketplaces in cui vendi e nemmeno è sufficiente la gamma dei prodotti che vendi online. Le prime impressioni dei clienti iniziano sul tuo sito web e…
Vendere online in UK. Le leggi di tutela di consumatori.
Per quasi tutti i prodotti e servizi venduti ovunque, non solo on-line, ci sono norme e regolamenti che tutelano i consumatori. Ad esempio, il consumatore non deve farsi male usando un bene difettoso…
Amazon pagherà le tasse nei principali mercati europei.
A partire dal 1 maggio 2015, Amazon sta registrando le vendite al dettaglio che passano nelle filiali del Regno Unito, di Germania, Spagna e Italia. In precedenza queste vendite erano registrate in Lu…
eBay introduce i Promoted Listings per la vendita sul marketplaces.
Per i commercianti tradizionali la promozione dei negozi passa sulla posizione, sulle insegne, sulle vetrine, sulle giuste strategie di marketing. Ma in un affollato marketplace dove migliaia e miglia…