L’Italia sarà il 12° paese europeo ad accogliere Vinted il grande marketplace C2C online in Europa.
Vinted nasce in Lituania. Nel 2019 ha raccolto l’incredibile round di finanziamento azionario di 128 milioni di euro, guidato da Lightspeed Venture Partners.
Oggi Vinted vende oltre 180 milioni di articoli in 12 paesi europei, compresa l’Italia.
L’apertura sul mercato italiano è stata annunciata su LinkedIn il 2 dicembre 2020
Vinted ha la missione di far diventare gli indumenti usati la prima scelta per i consumatori di moda di tutto il mondo. In un momento in cui il mercato dell’abbigliamento è in grandissima difficoltà, Vinted punta sull’importanza di acquistare e vendere articoli di seconda mano online in modo sicuro ed efficiente, sostenendo anche il tema della riduzione degli sprechi più riutilizzo.
In Italia la registrazione è gratuita, il venditore riceve il 100% del prezzo di vendita, i soldi arrivano su Vinted che li rilascia al venditore dopo che il compratore conferma l’acquisto ed una serie di garanzie a tutela sia el compratore che del venditore.
Su questa pagina trovate tutte le informazioni utili a venditori e compratori, per capire bene come funziona Vinted.
In Francia ci sono 12,5 milioni di utenti che hanno già fatto acquisti e vendite su abbigliamento uomo e donna, accessori, scarpe per addulti e bambini, libri, articoli per la casa…
Anche in Italia cresce l’interesse per l’acquisto di seconda mano e l’app mobile di Vinted, oltre che la versione desktop, entra in competizione con Depop, Vestiaire Collective, Micolet, Prelved e altri ancora