Facebook commerce presenta alcune buone opportunità per il business. L’offerta di beni e servizi può essere estesa tramite Facebook e si può lavorare attivamente per raggiungere un vasto pubblico, sviluppando una comunità online a sostegno delle proprie attività.
I consumatori sono oggi online su Facebook.
Facebook ha già superato gli 800 milioni di account attivi e continua a crescere giorno per giorno. Altro dato importante è che il 50% degli utenti accede giornalmente e passa più tempo online di un utente medio che non abbia un account Facebook.
Facebook raccoglie molti dati comportamentali sui propri utenti
Per molte persone Facebook rappresenta la rete ed ognuno inserisce continuamente informazioni che sono diffuse e visualizzate dagli altri utenti. Queste informazioni sono a disposizione delle aziende per conoscere il comportamento di massa degli utenti. Sono a disposizione dati geografici, demografici e comportamentali. Le aziende che vogliono usare F-commerce possono facilmente segmentare i mercati e trovare target di utenti rilevanti. L’obiettivo è ottimizzare il successo delle comunicazioni e migliorare l’acquisizione dei clienti.
F-commerce guida lo sviluppo del commercio online.
Le Pagine Facebook possono avere link che collegano allo shop online, possono essere usate per spingere le vendite ed aumentare il traffico complessivo sullo shop online. Il fatto di avere un prodotto su Facebook su cui fare “like” sembra che aumenti la possibilità di fare un acquisto. E mentre f-commerce è abbastanza nuovo, alcune aziende stanno già raccogliendo i frutti dell’ adozione di questo nuovo canale.
I plugin sociali di Facebook e l’integrazione con siti di terze parti, che offrono il login utilizzando l’identità di Facebook, estendono l’esperienza sociale offerta da Facebook. I visitatori possono condividere le informazioni dei prodotti dal tuo sito web attraverso il loro profilo di Facebook, promuovendo così la brand awareness e aumentando la portata delle tue offerte.Inoltre, le aziende possono collegare le informazioni raccolte attraverso Facebook con il percorso dell’utente attraverso il sito e l’interazione con i contenuti del sito. Questa esperienza è destinata ad aumentare con le nuove applicazioni sociali da poco lanciate da Facebook.
Facebook Commerce incoraggia il passaparola e la lealtà.
La maggior degli utenti Facebook ha cliccato “mi piace” su almeno una marca e, quando succede, il profilo dell’utente viene associato al marchio. E’ quindi importante che il sistema con cui si promuovono i like ed i fans per per le pagine aziendali si rivolga davvero agli utenti interessati al prodotto e al marchio. Avere molti fans è del tutto inutile se non si sviluppa affinità ed allineamento al marchio.
Esclusività.
Facebook Commerce è un nuovo modo di vendere online, che non può basarsi sulla vendita a catalogo, ma che funziona meglio se offre promozioni e prodotti a gruppi di followers online. Bisognerebbe sfruttare il legame proattivo che si crea con il cliente, grazie alla natura interattiva di questo particolare canale di vendita.
F-Commerce è una nuova dimensione della vendita che funziona quando offre qualcosa di diverso, che non passa attraverso gli altri canali.
Alcuni consigli:
Lo scopo principale di Facebook Commerce dovrebbe essere quello di tradurre i dati che raccogli dalle campagne di Facebook Ads in comportamenti degli utenti per aumentare il valore sociale delle tue offerte commerciali.
- Sviluppa quindi una strategia per Facebook per identificare gli obiettivi precisi della tua attività su questo social network.
- F-commerce non è una soluzione unica valida per ogni impresa allo stesso modo.
- Ogni azienda dovrebbe riconoscere quali sono gli elementi rilevanti del proprio modello di business e comprendere se è meglio utilizzare Facebook per spingere le vendite nel proprio e-commerce, oppure se è più interessante creare offerte dedicate alla pagina Facebook.
- I dati importanti possono essere raccolti dalle campagne di Facebook Ads e poi vanno sostenuti con campagne adatte allo scopo.
- I fan su Facebook vanno seguiti e resi speciali offrendo dei contenuti esclusivi, come delle offerte che ricompensano la loro lealtà.
- Tieni sempre a mente come funziona un ciclo di Facebook Commerce: Acquisizione del cliente – esperienza del cliente – lealtà – senso di appartenenza.
Se hai necessita di metter a punto il tuo ecommerce, contattami per una consultazione iniziale senza alcun impegno.